
IFFP
IFFP
L’associazione Alumni IUFFP è stata costituita il 30 gennaio 2017.
Le finalità dell’associazione sono le seguenti:
Membri fondatori:
Siamo lieti del suo interesse per l’adesione in qualità di membro!
Chi può diventare membro?
Sono possibili le seguenti tipologie di membri:
L’associazione è composta da membri collettivi e membri individuali.
Quali membri individuali possono essere ammesse le seguenti persone:
Quali membri collettivi possono essere ammesse persone giuridiche ed enti di diritto pubblico che riconoscono le finalità dell’associazione e sono disposti a promuoverle (IUFFP friends institutions). A tal fine designano una delegata o un delegato.
L’ammissione di membri nell’associazione avviene dopo l’adesione sul nostro sito web.
Contributo di membro
Nel primo anno dopo il conseguimento del titolo allo IUFFP l’adesione è gratuita, in seguito il contributo di membro ammonta a CHF 40.- all’anno. Per IUFFP friends institutions, il contributo annuale ammonta a CHF 150.-.
Adesione
Clicchi qui per accedere al modulo di adesione.
In qualità di membro di Alumni IUFFP può approfittare dei seguenti vantaggi:
09.09.2019 Evento di interconnessione regionale
Visto il crescente numero di persone in formazione, nel Canton Zurigo sono necessarie più infrastrutture scolastiche, in particolare licei. Gli edifici delle scuole professionali vanno riorganizzati in considerazione dell’evoluzione del numero di persone in formazione. Sono numerosi i Cantoni che si trovano ad affrontare questa sfida: direttamente dal Canton Zurigo, l’Ufficio dell’insegnamento secondario e della formazione professionale (MBA ZH) presenterà i risultati della pianificazione e dell’attuazione in corso.
Poiché le scuole sono sempre più improntate sulla digitalizzazione, il Consiglio di Stato del Canton Zurigo ha deciso di accordare un volume di crediti pari a CHF 140 mio. L’MBA ZH riferirà le misure previste per i prossimi anni in materia di digitalizzazione.
13.03.2019 Assemblea dei membri
Il comitato e il segretariato Alumni IUFFP hanno invitato tutti i membri alla prima assemblea sociale del 2019. L'ordine del giorno conteneva i seguenti punti:
13.03.2019 Evento di interconnessione regionale
L'assemblea dei membri è stata seguita da un evento di interconnessione sul thema «Apprendimento autonomo». Grazie all'apporto degli input dei partecipanti, Andreas Sägesser ha tenuto una relazione basata tagliata sulle loro esigenze. L'evento si è concluso con la visita dell'edificio scolastico «Viktoriaschulhaus» alla quale è seguito un rinfresco.
15.11.2018 Evento di interconnessione regionale
Tema: transizione dal grado secondario I al grado secondario II. L’evento avrà luogo presso la Allgemeine Gewerbeschule di Basilea.
06.09.2018 Visita capa'cité des métiers - Evento di interconnessione di Alumni IUFFP
12.03.2018 Assemblea dei membri (BBZ Olten)
Il segretariato e il comitato Alumni IUFFP presenteranno il rapporto annuale 2017 e informeranno congiuntamente sul primo anno di Alumni IUFFP; cosa abbiamo realizzato, obiettivi e visioni future. Seguirà un aperitivo di interconnessione al quale siete tutti invitati.
17.01.2018, 18.30 Evento di interconnessione (Friburgo, museo Gutenberg)
Il tema della serata verteva sull'«Insegnamento bilingue nella formazione professionale».
Adrian Würgler (prorettore del BBZ Olten e membro di Alumni IUFFP) ha presentato, quale relatore ospite, le sue esperienze sull’introduzione dell’insegnamento bilingue presso il Berufsbildungszentrum (BBZ) di Olten. Kathrin Jonas Lambert (responsabile di ciclo di studio Insegnamento bilingue, IUFFP) ha introdotto il tema in modo interattivo e partecipativo.
Le persone interessate hanno inoltre avuto la possibilità di partecipare a una visita guidata del museo Gutenberg.
20.09.2017, ore 18:00 Evento regionale di interconnessione Svizzera tedesca
(Berna, Welle 7).
L’associazione Alumni IUFFP ringrazia cordialmente l’ex consigliere nazionale Rudolf Strahm per la sua accattivante relazione su «Cantieri aperti in ambito di politica sulla formazione professionale » e per la successiva discussione feconda. Un ringraziamento cordiale anche a tutte le partecipanti e tutti i partecipanti.
13.11.2017, 17.30 Evento nazionale di Alumni IUFFP successivo alla seduta di comitato (Lucerna, Hotel Astoria)
Alumni IUFFP ringrazia il relatore ospite Roger Spindler, responsabile Formazione professionale superiore della Scuola di arti applicate di Berna e Bienne, per l’avvincente presentazione sul tema «Intelligenza artificiale». Ringraziamo anche il Dr. Alberto Cattaneo, responsabile del campo di ricerca Innovazioni nella formazione professionale dello IUFFP, per la presentazione partecipativa e interattiva di ivideo.education.