In che modo viene concretizzato l’orientamento alle competenze operative nelle scuole professionali?
Nel 2018 un gruppo di progetto costituito da rappresentanti delle scuole professionali, dei Cantoni, della Confederazione e dello IUFFP ha sviluppato uno strumento per aiutare il personale docente e le direzioni scolastiche a rispondere a tale domanda per consentir loro di fare il punto della situazione sull’orientamento alle competenze operative. Lo strumento riprende le dimensioni che sono centrali nell’insegnamento orientato alle competenze operative. È scientificamente fondato, già sottoposto a un’ampia procedura di consultazione e già sperimentato da varie scuole nell’ambito di uno studio preliminare.
Le scuole professionali hanno avuto la possibilità di effettuare l’autovalutazione nel primo semestre del 2019 e hanno ricevuto i risultati nell’ottobre 2019. Partendo dai risultati dell’autovalutazione, lo IUFFP proporrà alle scuole professionali un supporto sotto forma di consulenza,di accompagnamento e/o di offerte di formazione continua nel campo dell’orientamento alle competenze operative.
Tali offerte sarano aperte a tutte le scuole professionali, indipendentemente dal fatto che l’autovalutazione sia stata o meno effettuata.
Per informazioni più dettagliate sul progetto rimandiamo al sito della CSFP.